RICONOSCIMENTO: Top 100 Educational Leaders Worldwide

Ci sono occasioni inattese che capitano davvero poche volte nella vita. Quando tutta la tua vita è stata una continua corsa verso l’eccellenza e la capacità di “vivere il tuo potenziale”, ci sono momenti nei quali è giusto fermarsi un attimo e fare un bilancio di tutto quello che è accaduto.

Anche per me è arrivato questo momento. In questo post, ti spiegherò il perché.

 

ESSERE TRA I PRIMI 100

Era un normale giorno di lavoro, quando qualche tempo fa ricevetti una mail diversa dalle solite. Il mittente di questa e-mail era il GFEL (Global Forum for Education & Learning), un istituzione internazionale che si occupa di premiare i migliori talenti che sanno coniugare istruzione e innovazione digitale. Per rilevanza, il GFEL non è troppo distante dal format del TED (Technology, Entertainment and Design), con la differenza che è maggiormente focalizzato sul tema dell’education.

Nello specifico, nell’e-mail si faceva riferimento al fatto che il mio nome era stato scelto come uno dei possibili 100 vincitori che a livello mondiale che si sono distinti nel portare contributi sul piano dell’innovazione associata alla formazione.

Il comitato che mi aveva proposto di inviare la mia candidatura si era basato su 5 parametri fondamentali:

  • Il numero di persone che avevo raggiunto nel mio percorso di formatore e business coach
  • L’impatto che i miei corsi ed insegnamenti hanno prodotto nel settore di riferimento
  • Lo scopo profondo che rendeva unico e tangibile l’impatto da me creato come formatore
  • Persone che nel futuro avrebbero tratto beneficio dai miei insegnamenti, diventando parte del mio pubblico di estimatori
  • Richiesta della mia figura sul mercato

Si tratta di parametri abbastanza complessi da valutare singolarmente. La possibilità di entrare nei primi 100 innovatori nel settore educazione più influenti al mondo è davvero ambita, ma per niente scontata.

Sono una persona a cui piacciono le sfide: mollare o rifiutare un’occasione del genere non è nella mia agenda. Così, fortemente incoraggiato da mia moglie Lucy e dal mio socio e amico Matteo Pittaluga ho deciso di accettare questa proposta.

Ho impiegato mesi di lavoro a raccogliere tutti i materiali più significativi sul mio percorso professionale, puntando molto sul progetto imprenditoriale di Marketing Genius e sulla partecipazione come docente alla Marconi International University di Miami.

Pochi giorni fa ho ricevuto la mail in cui è stata confermata la mia nomina tra i 100 innovatori più influenti nel campo dell’education da parte del comitato del GFEL.

 

UNA PREMIAZIONE MI ASPETTA

Dopo essersi complimentato con me nell’e-mail, il comitato mi ha invitato a presenziare alla cerimonia di premiazione del GFEL, che si terrà a Dubai dal 16 al 18 dicembre 2019.

Per me è stata davvero un bel traguardo, soprattutto perché il GFEL seleziona solo le personalità più brillanti che si sono distinte per tenacia e innovazione.

 

COME SONO ARRIVATO FINO A QUI

A questo punto, permettimi di fare un passo indietro e richiamare quel fil rouge che mi ha permesso di arrivare fino a qui.

Dopo aver conseguito la Laurea in Ingegneria a Bologna nel 2015, ho capito che la mia personalità vulcanica e fuori dagli schemi non poteva adattarsi ad un lavoro da dipendente.

Le mie esperienze di lavoro all’estero con Matteo Pittaluga mi avevano fatto comprendere le enormi potenzialità portate dal DIGITAL MARKETING, del tutto sottostimate nel panorama accademico e formativo italiano.

Il digital marketing aveva attorno a sé campi di applicazione quasi sconosciuti nella realtà italiana, tuttavia, non volevo arrendermi a uno scenario di questo tipo; dentro di me sapevo che le cose sarebbero cambiate, solo che invece di aspettare le mosse degli altri, ho deciso di diventare io stesso autore del cambiamento.

Il settore dell’e-commerce mi incuriosiva, così nel 2016 ho fondato www.boatpartyibiza.com, un sito dal quale prenotare feste in barca esclusive e alla moda nell’isola di Ibiza. Mi ricordo ancora della fatica che Matteo ed io avevamo nel vendere i biglietti per le feste in barca “stressando” i bagnanti delle spiagge affollate sotto il sole d’agosto.

La vendita online ci permetteva di automatizzare il percorso che l’utente avrebbe fatto per scegliere una festa in barca, evitando d’importunare coloro che non erano interessati; il tutto era possibile utilizzando a nostro favore i dati che ricavavamo dalla fidelizzazione online dei nostri clienti.

Cominciavo a diventare un esperto nel marketing digitale e, assieme a Matteo, ho fondato la piattaforma di Marketing Genius nel novembre del 2016, con l’obiettivo di rendere le competenze digitali accessibili a più persone possibili. Se dovessi descrivere il mio ruolo di co-fondatore, mi definirei come il “Chief Visionary Officer” del progetto, ovvero il responsabile “visionario” di tutto quello che avevo contribuito a creare.

Abbiamo creato il nostro primo corso di formazione, chiamato “Marketing Genius All-in”, nel quale insegnavamo (e insegniamo tuttora) capacità altamente monetizzabili, con alta richiesta di mercato nel mondo digitale.

Io mi occupavo di sostenere e sviluppare il “movimento” di persone normali che riuscivano ad ottenere risultati straordinari attraverso le metodologie pratiche che Matteo Pittaluga condivideva con loro nel corso.

È nata così una comunità di persone che ci ha sostenuto e che ci ha permesso di crescere e di aumentare via via l’impatto delle tecniche che insegnavamo.

Prendeva il via in questo modo il primo nucleo di coloro che in seguito avremmo chiamato “Allinners”, ossia quei professionisti che si mettono in discussione continuamente, scegliendo di partire da zero per elevarsi dalla mediocrità ed eccellere senza mezze misure.

Non appena Matteo ed io abbiamo “ufficializzato” la nascita della filosofia di vita “Allinners”, abbiamo notato che i risultati dei nostri studenti miglioravano rapidamente e con una costanza mai vista prima. Si era creata un vero movimento di persone unite dallo stesso fuoco, che lasciavano perdere la negatività che c’era attorno a loro e che raggiungevano i loro obiettivi. Questa community è una delle ragioni grazie alle quali Matteo ed io siamo giunti fino a qui.

 

UNA TV PROFESSIONALE PER ARRICCHIRE IL TUTTO

Oltre ai corsi della nostra piattaforma, Matteo ed io abbiamo deciso di far conoscere le tendenze del marketing online in masterclass gratuite messe a disposizione sui nostri canali social e su Youtube.

Non contenti di ciò, abbiamo creato un prodotto editoriale di qualità, che si è identificato con la Marketing Genius TV, una televisione digitale con video professionali da condividere nel web con una pianificazione regolare.

Il sito si aggiorna ogni giorno con contenuti di estremo valore, la puoi vedere qui: https://www.mgtelevision.com/

 

IMPATTARE ANCHE IL MONDO ISTITUZIONALE? WHY NOT!

Un aspetto che è stato fortemente tenuto in considerazione dalla giuria è stato il fatto di aver proiettato l’innovazione portata su Marketing Genius nel campo accademico, grazie alla partecipazione mia e di Matteo come docenti per la Marconi International University con il nostro corso denominato “Digital Marketer”.

Grazie a quest’opportunità, si è creato un ponte ideale fra il marketing digitale insegnato online sulla nostra piattaforma e il marketing digitale insegnato alla Marconi che ci ha aiutato ad impattare su un’audience molto più ampia, estendendo la nostra metodologia anche su un pubblico più istituzionale, studenti che volevano certificare le proprie capacità e potenziare le proprie prospettive future.

Questo ulteriore step che ci ha portati ad entrare nel mondo della docenza universitaria è iniziato a ottobre 2018, quando la Presidente della Marconi University Laura Ricci ci ha contattato.

L’idea d’innovare anche il campo della formazione universitaria era presente già da tempo, tuttavia non era possibile attivare un canale diretto con il panorama universitario italiano.

Nelle università nostrane predominava (e predomina ancora oggi) un approccio fortemente burocratico, che non favorisce la nascita di nuovi percorsi d’insegnamento specialmente in un settore in continua evoluzione come quello delle strategie promozionali digitali.

Non deve quindi stupire se la prima proposta di valore mi sia stata fatta da un’Università con sede a Miami.

Anche quando svolgo le mie lezioni in veste di docente, mi piace pormi nei confronti dei miei alunni come un “Mentor” che ha testato nella pratica tutte le strategie che insegna, perfezionandosi lungo la via.

Il mio desiderio d’insegnare capacità altamente monetizzabili mi ha portato a ideare un metodo di lavoro personale e unico al mondo, chiamato Sistema Authority, grazie al quale aiuto imprenditori e professionisti a padroneggiare una nicchia commerciale senza curarsi della competizione.

A mia volta mi sono rivolto a “mentori” molto in gamba, che hanno conseguito successi importanti. Uno di questi è Dan Lok, esperto nella vendita high-ticket (ossia a prezzi elevati, senza fare sconti) di corsi e consulenze strategiche per imprenditori con una marcia in più.

 

 

UN KEYNOTE SPEECH PER CHIUDERE UN 2019 DA INCORNICIARE

 

Il 18 dicembre sono stato invitato in qualità di Keynote Speaker all’evento di premiazione di GFEL a Dubai, dove terrò un mio intervento sul tema del transformational e-learning: How to create a life changing e-learning experience.

Tradotto in Italiano, parlerò di come creare una piattaforma e-learning che permetta agli studenti di vivere un’esperienza formativa che trasforma la loro vita completamente.

Il fatto di vivere il mio percorso come una missione che non ammette cedimenti ha impressionato la giuria, tanto da accreditarmi un punteggio di 88.8%, ben superiore alla media degli altri formatori selezionati, ferma all’84%: questa è la ragione per la quale sono stato scelto come speaker all’evento.

Il transformational e-learning ha a che fare con una tipologia di e-learning (ossia di apprendimento da remoto) che ha permesso ai miei studenti di trasformare l’immagine che avevano di loro stessi e costruire un personal brand forte e ben posizionato.

Il tema della “trasformazione” oltrepassa quello della classica crescita personale e ricade in un complesso di azioni pratiche e impostazioni sul piano del mindset già descritto nel libro Allinners, scritto a 4 mani con Matteo e diventato best seller su Amazon.

Tutti gli Allinners saranno rappresentati a questo evento, nel quale porterò un punto di vista “disruptive”.

Mi rendo conto che negli ultimi 4 anni, il cambio di mentalità che ho maturato mi ha fatto svoltare, diventando un magnete che ha portato migliaia di persone a trasformarsi.

Il giorno in cui terrò lo speech, tanti pensieri si ammasseranno nella mia testa. Per me sarà la fine di un percorso e l’inizio di qualcosa di nuovo: questo perché se credi in quello che fai cerchi di andare sempre al livello successivo, oltre i tuoi limiti. Il piano B non è un’opzione, mai.

Vivi il tuo potenziale

RICONOSCIMENTO: Top 100 Educational Leaders Worldwide 1

PS: Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che mi hanno incoraggiato e supportato, anche nei momenti più duri: i miei genitori, la mia anima gemella Lucy e il mio socio e amico Matteo Pittaluga con il quale siamo stati abbastanza “pazzi” da non ascoltare le critiche di chi voleva fermarci, andando dritti verso l’innovazione assoluta del settore formativo.

 

Guarda Il Video Dell’Annuncio qui: