Contenuti dell'articolo
I 7 PILASTRI DEL SUCCESSO IMPRENDITORIALE
In questo post, ti svelerò alcune informazioni che ti aiuteranno a plasmare il successo del tuo business. In questo mondo digitale così intricato, ci sono alcune buone pratiche da seguire, che ti consentiranno di fare la differenza.
In particolare, esistono 7 punti fondamentali che servono ad agevolare la tua strada verso il successo imprenditoriale, facendo sì che quest’ultimo rimanga in equilibrio con la tua vita.
4 ELEMENTI PER IL TUO MINDSET SUL WEB
Prima di parlare di questi 7 segreti, tratti dall’esperienza imprenditoriale di Dan Lok (il mio punto di riferimento nel successo imprenditoriale), permettimi d’iniziare con 4 spunti utili, ideati da me, per rafforzare il tuo MINDSET IMPRENDITORIALE, soprattutto se legato al mondo del web:
1) PRIMO ELEMENTO: SE ARRIVANO GLI HATER, SIGNIFICA CHE SEI SULLA STRADA GIUSTA
Quando inizi a esporti e le persone iniziando a giudicarti, vai dritto per la tua strada; se non attiri persone invidiose e negative che cercano di delegittimarti, significa che non ti stai esponendo abbastanza.
Capisco che la paura del giudizio rappresenti un elemento di blocco per tante persone; se anche tu sei fra queste, ti invito a superarla e a concentrare le tue energie sul tuo progetto.
Gli hater sono persone pessimiste, che cercano di abbassare la tua energia vitale: non farti influenzare da loro. Si tratta di persone abitudinarie e conformiste, perse nelle loro vite inutili; sappi che non sei tu a doverle salvare dal brodo della mediocrità nel quale sono immerse!
2) SECONDO ELEMENTO: ANCHE SE SEI DIPENDENTE, INIZIA A SVILUPPARE UN TUO PROGETTO
Se in questo momento sei un lavoratore dipendente, inizia a sviluppare in autonomia un tuo progetto on-the-side e poi vai all-in su di esso; l’azienda per cui lavori potrebbe fallire o sostituirti, evita di restare soltanto un numero.
3) TERZO ELEMENTO: SOGNA IN GRANDE
se la tua idea non è abbastanza ambiziosa da sembrare assurda, significa che non stai progettando in grande abbastanza.
4) QUARTO ELEMENTO: SCONFIGGI LA PAURA
Avere ansia e paura per il futuro è un fatto abbastanza normale in quest’epoca; anche se non è facile, ti invito a combattere la paura e a “buttarti”.
7 PUNTI PER CREARE UN BUSINESS CHE NON TI PORTA VIA LA VITA
Creare un business è un’attività dannatamente difficile e impegnativa, soprattutto all’inizio; se i 4 consigli che ti ho dato sopra sono utili a riprogrammare il tuo mindset, di seguito te ne illustro altri 7 per far sì che il progetto imprenditoriale che stai mettendo in piedi non ti porti via la salute.
1) FAI CIÒ CHE AMI, PURCHÉ SIA MONETIZZABILE
Scegli di fare qualcosa che ami e rendi quest’attività monetizzabile; molto spesso si confonde il “fare ciò che si ama” con il “vivere delle proprie passioni”: sono due concetti diversi, poiché molte passioni ed hobby sono difficilmente monetizzabili.
Per quanto riguarda il mio caso, faccio pagare ai clienti le mie consulenze in base al potenziale del progetto in questione; il mio focus è sempre impostato sul come portare valore.
Se ami quello che fai, le persone che ti circondano lo percepiscono ed il tuo successo imprenditoriale sarà una conseguenza.
2) DOMANDA STABILE E IN CRESCITA
Ciò che proponi deve avere un mercato. Prima di proporre una soluzione e adattarla a un certo tipo di target, devi fare un’analisi sulla domanda potenziale e sul trend della nicchia di mercato dove vuoi entrare.
Ci sono alcuni settori che hanno maggior potenziale di crescita, come avviene per il cibo biologico.
3) IL TUO BUSINESS DEVE ESSERE TRASPORTABILE IN REMOTO
Se scegli d’intraprendere un business nel mondo del marketing online, puoi gestirlo da dove preferisci: non dovrai più avere un ufficio “fisico”, ma ti basterà un semplice PC e una connessione Internet decente per gestire le tue attività ovunque ti trovi. Ricorda comunque una cosa importante: lascia da parte il computer e lo smartphone nei momenti di svago e sii pronto a capire quando “staccare la spina”; essere sempre connessi per controllare il proprio business non fa bene alla tua salute.
4) ALTO PROFITTO
Molte persone aprono un’attività fisica e cercano un margine di profitto del 10%; come se non bastasse, entrano in settori già saturi. Per questo ti consiglio di trovare una tua nicchia, adatta a un business che abbia margini di profitto molto alti.
Ci sono persone che mi contattano, rivelandomi l’idea di voler diventare consulenti per aiutare imprenditori ad avere successo in nicchie particolari; il fatto è che molto spesso non passano all’azione. Esistono nicchie che possono generare un buon profitto, ma per scoprirle è necessario esporsi e mettersi in gioco.
5) BASSI COSTI DI STARTUP
Per far partire un business nel 2019, è bene fare attenzione ai costi iniziali, cercando di minimizzarli, evitando quelli superflui. Più ti appoggi a investimenti cospicui per iniziare (es 1 milione di euro), più per te sarà difficile cambiare l’assetto del tuo business in corso d’opera se il mercato di riferimento non risponde come previsto.
Chiaramente, se sai gestire lo stress e hai messo da parte capitali più importanti fin dall’inizio, puoi iniziare anche con investimenti più massicci; se fai fatica a gestire lo stress, tieni bassi i costi di startup.
6) CREA UN SISTEMA AUTOMATIZZABILE
Realizza un sistema che automatizza le entrate, anche mentre dormi. Crea un business che ti porti profitto anche quando non stai lavorando; la possibilità di automatizzare il tuo progetto cresce a mano a mano che cresce l’abbondanza di clienti. Questo perché la presenza di molti clienti aumenterà il tuo cash-flow, permettendoti di delegare gli aspetti più ostici della gestione del business.
7) FONDA UN BUSINESS SCALABILE
Progetta un business in grado di crescere in modo scalabile; nel tuo modello di business, progetta già gli step successivi che gli permetteranno di crescere senza incontrare limiti intrinseci.
Ad esempio, avevo una piattaforma per organizzare delle feste in barca a Ibiza: questo business non è scalabile, perché il mercato è talmente ridotto e geolocalizzato che non so individuare chi si trova sull’isola; spendere un alto quantitativo di budget pubblicitario su Facebook non avrebbe senso in questo caso.
Se questi consigli sono stati utili, ti invito a seguire i miei contenuti gratuiti su questo blog, sul mio canale Powercast e sul mio canale Youtube.
E SE TUTTO QUESTO NON TI BASTA, ABBIAMO PREPARATO L’ALLINNERS CONFERENCE!
Se vuoi conoscere soluzioni pratiche per uscire dalla mediocrità, confrontandoti con centinaia d’imprenditori di successo che sono riusciti a svoltare, partecipa alla prossima ALLINNERS CONFERENCE di Milano!
Il mio socio Matteo Pittaluga ed io abbiamo ideato un super evento annuale dal vivo, durante il quale dare un VALORE AGGIUNTO PAZZESCO alla nostra community d’imprenditori digitali!
Durante quest’evento premiamo le persone che hanno avuto più risultati e diamo contenuti preziosi per aiutare le persone a vivere il loro potenziale, sia sul piano del MINDSET, che su quello ECONOMICO.
Le iscrizioni alla prossima Allinners Conference di Milano del 5 e 6 ottobre sono aperte! Se vuoi di più dalla vita e sei stanco di accontentarti, preparati a scoprire la cultura Allinners e a valorizzare ciò che sei! Ma affrettati: i ticket più esclusivi sono già sold-out!
Ti aspettiamo a Milano al corso pratico dal vivo sul digital marketing più grande mai organizzato in Italia!
Se vuoi vivere le emozioni in anticipo —> CLICCA QUI PER UN VIDEO ESCLUSIVO!
“Vivi il tuo potenziale, non hai alternative!”