Contenuti dell'articolo
SOCIAL MEDIA MANAGER: LA NUOVA PROFESSIONE PER USCIRE DALLA CRISI
Quando io e il mio socio Matteo Pittaluga abbiamo fondato Marketing Genius, eravamo consapevoli che il nostro progetto avrebbe avuto un grande impatto nelle vite di tanti imprenditori. Le nostre previsioni si sono avverate in pieno e ad oggi la nostra accademia digitale ha formato negli ultimi 4 anni oltre 30.000 professionisti.
Quando la magnitudo del cambiamento è così profonda, anche i giornali e gli organi d’informazione mainstream come Millionaire e Panorama si accorgono di quello che Matteo e io siamo facendo e ci contattano per intervistarci.
L’ultimo quotidiano a farlo in ordine di tempo è stato Il Messaggero (leggi l’articolo QUI). In questo post, ti riassumo i temi centrali dell’intervista, che riguardano il superamento della crisi portata dal Coronavirus e la sempre maggiore rilevanza della nuova professione del social media manager.
TUTTO SI STA SPOSTANDO ONLINE
Ormai da una decina d’anni, l’economia dall’offline si sta spostando all’online. Con la diffusione dei social network come Facebook, Youtube e Instagram, molte aziende hanno iniziato a digitalizzare i loro brand, adattandosi ad abitudini di fruizione e acquisto sempre più a portata di clic.
Tuttavia, non tutte le attività produttive hanno scelto d’investire di posizionarsi strategicamente online. Alcune aziende sono rimaste legate agli schemi tradizionali, e sono quelle che rischiano di pagare più pesantemente la crisi del COVID-19.
Questo frangente così drammatico testimonia un fatto innegabile: siamo di fronte a un bivio; o scegliamo di digitalizzare le nostre attività, oppure saremo costretti a chiudere i battenti.
Se non fosse stato per il Coronavirus, saremmo giunti a questo punto un po’ più avanti nel tempo, ma il bivio si sarebbe palesato lo stesso.
Le imprese più lungimiranti che hanno scelto di puntare sulla costruzione di un’onnipresenza digitale organizzata, stanno cercando sul mercato nuove figure che diventano la loro ancora di salvezza. Tra di esse, possiamo annoverare quella del social media manager, per la quale Marketing Genius ha lanciato a settembre 2019 un corso specifico.
COME OPERA UN SOCIAL MEDIA MANAGER
Un social media manager (che d’ora in poi abbrevierò con l’acronimo di SMM) è uno stratega che progetta e perfeziona l’interno modello di marketing digitale delle piccole-medie imprese e dei liberi professionisti.
Come un abile giocatore di scacchi, sa prevedere le mosse dei potenziali competitor e conosce molto bene la psicologia dei clienti dell’azienda che gli commissiona il lavoro.
Il SMM valuta attentamente il posizionamento del brand dell’azienda o del professionista per cui collabora, definendo anche il target di clienti e la nicchia di prodotto su cui puntare.
Inoltre, il SMM provvede alla creazione di contenuti da condividere sui social, come post, annunci sponsorizzati o video; non si lascia guidare dal caso, ma programma in anticipo il momento in cui dovrà avvenire la pubblicazione, seguendo un preciso calendario editoriale.
Lo scopo di questo lavoro certosino è di generare un progressivo interesse agli occhi dell’utente, spingendolo a nutrire fiducia nei confronti di un brand, per arrivare alla conversione vera e propria.
Vuoi anche tu diventare un SMM? Specializzati nella nicchia merceologica (come sport, ristorazione, automotive, abbigliamento) che apprezzi di più e impara a dominare le leve psicologiche e di vendita che caratterizzano quel settore.
In aggiunta, dovrai sentirti a tuo agio nel promuovere campagne di marketing a pagamento per i tuoi clienti tramite annunci su Facebook Ads, Google Adwords o su altre piattaforme pubblicitarie.
Mi rendo conto che il momento che periodo che stiamo vivendo sia difficile da sopportare. Le nostre libertà personali sono state ristrette e il futuro è più incerto che mai.
Eppure, è proprio in situazioni come queste che emergono i professionisti più forti e competenti. Ogni crisi, per quanto grave, porta anche nuove opportunità.
COGLI AL VOLO L’OCCASIONE PER DIVENTARE IL MIGLIOR SMM DEL TUO SETTORE!
I SMM che hanno seguito il corso messo a disposizione online da me e Matteo hanno vissuto un punto di svolta importante nelle loro carriere negli ultimi mesi. Non deve stupire quindi che testate giornalistiche importanti abbiano deciso d’intervistarci.
L’economia digitale che è nata da poco sta creando nuovi equilibri e sta soppiantando completamente quelli tradizionali. Qualunque sia il tuo business, acquisire una solida reputazione sul web non è più un’opzione, ma un obbligo se vuoi restare aperto anche in momenti di crisi. Per farti un esempio, i ristoranti che si sono organizzati per garantire le consegne a domicilio e si sono strutturati per gestire le prenotazioni online, hanno un notevole vantaggio competitivo sulle altre attività ristorative che non si sono adoperate in tal senso. Il più delle volte, le attività che sono pronte a battere la crisi sono quelle che si fanno aiutare da figure preziose, come quella del SMM.
I SMM che formiamo nel corso dedicato a loro con oltre 70 video-lezioni, sono persone pronte a trasformarsi e a perseguire quel riscatto sociale e professionale che sanno di meritare. Arrivano alla meta step by step, studiando e applicando solo strategie basate sulla pratica.
Non sono qui a prometterti che quello del SMM sarà un percorso facile da intraprendere. Sarà un percorso complesso, ma che ti porterà lontano. Concentrati in un settore specifico e diventa un esperto riconosciuto!
Arrivato a questo punto, hai una scelta: puoi procrastinare la decisione e sperare che sia lo Stato italiano e l’Unione Europea a risolvere i tuoi problemi e a garantire la tua occupazione futura.
Oppure, puoi fare azione ed entrare anche tu nel percorso SMM.
Se scegli la seconda opzione, sto programmando assieme al mio socio uno special webinar di presentazione che ti spiegherà punto per punto tutti i vantaggi esclusivi che spettano solo ai nostri social media manager!
Registrati a questo link e prenota ora il tuo posto al webinar!
Ricorda: sviluppare capacità altamente monetizzabili ti renderanno finanziariamente libero nel 2020.
Vivi Il Tuo Potenziale