Contenuti dell'articolo
COME AUMENTARE IL FATTURATO ATTRAVERSO IL POSIZIONAMENTO STRATEGICO
In questo articolo, voglio mostrarti quali sono le giuste leve che un brand deve utilizzare per posizionarsi online. Nel 2019, chi non cura e non coltiva il suo posizionamento strategico non potrà mai emergere e diventare un’autorità riconosciuta agli occhi del cliente.
Per fare un esempio pratico, proviamo a ripercorrere le tappe principali del customer journey, ossia il “viaggio” che il cliente sarà portato a fare mentre cerca soluzioni adatta a una sua esigenza.
Nel mio caso specifico, ho bisogno di trovare nella città di Valencia una stamperia di qualità che sia in grado di stampare 250 copie del nuovo libro Allinners. I materiali che verranno utilizzati per la stampa devono essere di qualità, poiché i 250 acquirenti dovranno avere la percezione di trovarsi di fronte non a un semplice libro, ma davanti a un’opera d’arte.
FASE 1: POSIZIONAMENTO STRATEGICO SUL WEB
Inizio digitando su Google Maps le parole chiave “imprenta Valencia”.
Tra i primi risultati organici, emergono diverse alternative tra le quali scegliere. Alcune di esse hanno una media di recensioni non molto elevata, che si attesta al di sotto delle 4 stelle su 5. Altre hanno una valutazione media più elevata, questo significa che i clienti sono rimasti soddisfatti dai servizi ottenuti.
Non posso fare a meno di notare, tuttavia, che quasi tutte le stamperie che compaiono nei risultati sono accompagnate da foto imbarazzanti e anonime, che spaziano da serrande abbassate a edifici fotografati dall’esterno in modo poco accattivante.
Se anche l’occhio vuole la sua parte, è evidente che il potenziale cliente che s’imbatte in foto così scadenti non sceglierà mai una tipografia del genere.
5 STELLE SONO OK? NON SEMPRE
Tra i risultati, ce n’è uno che mostra una media di recensioni a 5 stelle: peccato che le recensioni siano solo 2! La valutazione, per quanto positiva, non è “confermata” da una massa critica adeguata, ergo, questa stamperia, per me, non esiste.
Ad un certo punto, mi appare un risultato di una stamperia con una valutazione media di 4,8 stelle su 5: ottimo inizio; le foto sono belle esteticamente e mi fanno capire molto bene il loro core business. L’unica pecca è una foto ripresa all’esterno che mostra una strada trafficata con un uomo anziano in procinto di attraversare sulle strisce.
VARIANDO LE KEYWORD, ECCO COSA SUCCEDE
Non appena digito delle parole chiave leggermente diverse su Google, escono meno risultati, ma più interessanti. Questa volta le nuove keyword sono “impresion libros Valencia”.
Tra i risultati ne esce uno che mi colpisce fin da subito, perché mette in luce qualcosa che tutti gli altri competitor hanno omesso del tutto: il FATTORE UMANO. In particolare, mi viene mostrata una foto nella quale è presente tutto il team di lavoro aziendale al completo: mi faccio l’idea di un’azienda aperta e cordiale, dove il personale è pronto ad aiutare i clienti.
La media delle recensioni è di 4,9 stelle su 5, quasi al top. L’unico punto a sfavore consiste nel fatto che la stamperia è un po’ distante da dove risiedo.
FASE 2: DAL POSIZIONAMENTO SUL WEB ALLA CONVERSIONE VERA E PROPRIA
Ora che ho fatto una scrematura che mi ha permesso di dividere le stamperie posizionate meglio da quelle più anonime, è il momento di passare alla fase due, vale a dire quella che mi porterà a recarmi di persona a visitare le poche stamperie che mi hanno impressionato, tra le quali dovrò scegliere la migliore.
Mi reco davanti alla stamperia che ha ricevuto le recensioni più alte (5 stelle su 5): peccato che sia chiusa e le saracinesche siano abbassate. Un negozio del genere non prenderà mai i miei soldi, nonostante l’ottima posizione e le recensioni positive.
“Devi emanare autorevolezza sia sul web che fuori dal web: se non lo fai, non avrai mai in mano i miei soldi”.
Anche il secondo tentativo va a vuoto: la seconda stamperia ha la saracinesca abbassata; tutto questo avviene il venerdì pomeriggio, senza che sul web fossero mostrati gli orari di apertura e di chiusura.
Il terzo tentativo è quello risolutivo: la sede è grande e gli interni sono curati in ogni dettaglio. Il personale è gentile e disponibile. Sono pronto a pagare, perché:
– sono soddisfatto del customer journey intrapreso con questo brand (sia sul pano virtuale che su quello reale);
– sono consapevole di non avere alternative, poiché tutti i competitor non si avvicinano nemmeno lontanamente a questa stamperia, che ai miei occhi si pone come l’autorità.
Ricapitolando, se hai un negozio fisico e vuoi posizionarti in modo chiaro e preciso, devi fare attenzione a 2 fattori:
1) devi essere su Google Maps; se non sei presente, il tuo potenziale cliente non si accorgerà della tua esistenza;
2) devi mostrare la tua autorità: il tuo brand deve infondermi fiducia e non possono mancare le recensioni positive dei tuoi clienti.
“La imprenta” ha dimostrato di avere tutte queste qualità, e, nonostante fosse un po’ fuori dal centro abitato di Valencia, mi ha stupito favorevolmente in ogni suo aspetto.
AND THE WINNER IS: GAME OVER!
Come hai avuto modo di capire, in mezzo a tanti concorrenti, emergono coloro che sanno posizionarsi autorevolmente, trasmettendo al cliente un clima di serietà e fiducia.
Se anche tu sei pronto a fare la differenza e a posizionarti così bene da attrarre contatti interessati e convertirli in clienti paganti, non perdere il webinar del 18 settembre, intitolato GAME OVER!
Il mio socio Matteo Pittaluga ed io abbiamo intercettato un nuovo trend DISUMANO che va oltre a tutto quello che abbiamo insegnato finora sulle vendite e sul posizionamento. Per essere uno dei primi a cogliere quest’opportunità, registrati al webinar e collegati almeno mezz’ora prima delle 21, quando avverrà la messa in onda.
Se fino ad ora abbiamo interpretato le regole del digital marketing per creare oltre 30.000 storie di successo, è arrivato il momento di riscriverle da zero!
Fai azione adesso, la sala virtuale può ospitare al massimo 1000 persone collegate: non perdere quest’occasione e non prendere impegni per la sera del 18 settembre!
Qui sotto trovi il video che ha ispirato questo post:
Ti invito infine a seguire i contenuti gratuiti di grande valore che trovi sul mio canale Youtube, sul sito di Powercast e in questo blog, nella sezione “articoli strategici”.
Vivi il tuo potenziale: non hai alternative!