COME ACCELERARE IL SUCCESSO
Molti professionisti e imprenditori pensano al concetto di successo in modo pragmatico, identificandolo con la crescita del fatturato e un più alto ritorno sugli investimenti.
Ho scritto questo post per condividere con te gli errori da non fare se vuoi capire come accelerare il successo, sbloccando più velocemente le tue attitudini e potenzialità.
Da anni sono un business coach che forma imprenditori e professionisti a creare il giusto posizionamento digitale, attirare clienti in target e trasformarli in clienti paganti.
Sono diventato quello che sono grazie a sacrifici e decisioni “toste”, che hanno cambiato la mia vita negli ultimi 5 anni.
QUANDO IL SUCCESSO PORTA ALLA PAURA DI ESPANDERSI
C’è un termine inglese, solopreneur, che indica un imprenditore che, appena si mette in proprio, punta a sviluppare il suo progetto da solo, diventando “imprenditore di se stesso”.
Se anche tu ti riconosci in questa definizione, a un certo punto ti sarai accorto di aver raggiunto il cosiddetto “rock-bottom”, ovvero quella fase nella quale non riesci più a progredire oltre un certo limite. Se è così, ti domando: “perché hai paura di espanderti? Perché vuoi fare tutto da solo e non provi a delegare task e mansioni ad altre persone del tuo team?”
La mia esperienza mi ha insegnato che fare tutto da soli è la strada più veloce per fallire. Anch’io all’inizio del mio percorso imprenditoriale avevo paura a delegare, convinto com’ero della necessità di fare tutto da solo.
Nel 2017 ero un “solopreneur”: assieme al mio socio Matteo Pittaluga, avevo fondato Marketing Genius, un’accademia digitale che ha insegnato a una community di 30.000 persone come utilizzare le leve del digital marketing per promuovere i loro progetti imprenditoriali, portare traffico profilato ai loro siti web e canali social e aumentare conversioni e vendite.
Matteo ed io all’inizio gestivamo da soli tutti i tasselli del nostro progetto, come ad esempio:
– campagne pubblicitarie
– ricerca e sviluppo dei prodotti
– dirette live
– gestione clienti
– supporto ai clienti
All’inizio eravamo entrambi gasatissimi e pieni di energia, peccato che a un certo punto ci siamo accorti di non avere nemmeno un minuto libero per noi stessi. Il business che avevamo creato ci costringeva a sacrificare tutti gli aspetti delle nostre vite.
Mettersi in proprio da sogno di liberazione si rivela nella dura realtà del sacrificio e del tempo libero che non ti puoi più permettere.
Io e il mio socio dopo un po’ di tempo ci siamo resi conto di aver creato una nuova gabbia, una sorta di matrix invisibile che ci soffocava.
3 ERRORI CHE DEVI EVITARE SE VUOI METTERTI IN PROPRIO E ACCELERARE IL SUCCESSO
1) VOLER FARE TUTTO DA SOLO
Nel 2017 arrivarono i primi guadagni da Marketing Genius, tuttavia, sia io che Matteo avevamo paura ad espandere il team. Questo atteggiamento ci ha portati a commettere il primo errore che chi si mette in proprio dovrebbe evitare: il voler fare tutto da soli!
Per farti un esempio pratico, già nel primo anno di Marketing Genius, Matteo ed io avevamo pianificato il primo evento live; inizialmente, pensavamo di delegare l’organizzazione della Conference, ma poi ci siamo intestarditi a prendere in mano noi stessi tutte le fasi organizzative. Questo è accaduto perché il mio socio ed io siamo perfezionisti e volevamo il controllo totale sulla pianificazione dell’evento.
Dopo aver licenziato l’event manager, ci siamo esauriti totalmente. La stanchezza che accusavamo dopo l’evento ha influito anche sul calo delle vendite dei corsi di Marketing Genius.
Come se non bastasse, oltre ai cali di fatturato, alcuni competitor hanno iniziato a copiare i nostri corsi. Iniziava a crearsi quel loop perverso che portava meno soldi nelle casse della società, rendendo più difficile l’unica cosa da fare in quel momento: allargare il team e delegare alcune task ad altri professionisti.
Siamo arrivati a un bivio: espanderci o crollare. Abbiamo optato per la prima opzione, scegliendo d’investire tutti i soldi guadagnati dal primo evento live nella costruzione di un team professionale.
Il consiglio che voglio darti è: non essere avido! I guadagni che fai inizialmente, preparati a investirli nel tuo business e a ingrandire il team.
Quando stai crescendo, reinvesti nelle risorse umane! Non aver paura di perdere i soldi, ma sii pronto a far fiorire i talenti che hanno dimostrato di fare la differenza!
Se vuoi prosperare, devi imparare a investire in persone e tecnologie e a delegare i processi interni aziendali a professionisti che comporranno il tuo team.
2) NON RIPORRE PIENA FIDUCIA NEL TUO TEAM
Il secondo errore consiste nel non delegare realmente; in particolare, anche se si inizia a dare compiti specifici a membri del team, si tende a controllarli, monitorando ogni singola cosa che fanno, in un clima nel quale non c’è PIENA FIDUCIA.
Far percepire dipendenti e collaboratori troppo controllati, inibisce il loro talento. Tutto questo controllo impedisce al talento di espandersi e di dare tutto il suo potenziale.
Il concetto chiave connesso al secondo errore è quello di LASCIAR ANDARE!
Nel 2018, Matteo ed io volevamo assumere il controllo su tutti i lati del nostro business, dalle finanze alle vendite, dal supporto alla produzione contenuti.
Anche se avevamo iniziato a delegare, tendevamo a cercare il controllo sui nostri collaboratori, con il risultato di esaurirci di nuovo.
Più il successo aumentava, più io e Matteo eravamo stanchi.
Nell’autunno del 2018 abbiamo scelto di fidarci al 100% dei nostri collaboratori, concentrando i nostri sforzi sulla produzione dei contenuti per Marketing Genius.
3) LA DELEGA NON VA IN PROFONDITÀ
Il tuo team è consapevole di quali task e mansioni portare avanti, ma tende a stancarsi rapidamente.
Se le persone del tuo team sono stanche e non riescono da sole a reggere la mole di lavoro, è tuo dovere costruire un team a fianco a loro che le supporti.
Nel nostro caso, la consapevolezza di strutturare in profondità il nostro team si è fatta strada nel giugno del 2019. Nello specifico, abbiamo strutturato il nostro team grafico, di editing e di supporto alle vendite.
Cosa sta portando questo modus operandi in Marketing Genius? Sta portando il nostro progetto a luglio e agosto 2019 a realizzare il record di fatturato! E il bello è che questo risultato lo stiamo avendo nei mesi estivi, nei quali i business non turistici attraversano un periodo di calo e rallentamento.
È determinante formare inizialmente le persone del proprio team e in seguito delegare con fiducia le diverse mansioni. Questa verità non vale solo per noi imprenditori, ma anche per avvocati, medici e liberi professionisti in generale.
Da quando ho risolto questi 3 errori ho più tempo per me: sono più sereno e creativo; talvolta mi faccio assorbire anche più di 12 ore al giorno nelle mie attività, ma si tratta di attività che faccio con passione ed entusiasmo!
UNA CHICCA FINALE: INVESTI IN TE STESSO E COMPRA INFORMAZIONI!
Una volta risolti questi 3 errori, ho compreso che lo step definitivo per accelerare il mio successo imprenditoriale sarebbe stato quello di COMPRARE INFORMAZIONI MIRATE per la mia crescita!
Per farti un esempio, a giugno di quest’anno ho investito 10.000 euro in un Mastermind esclusivo su come SCALARE il mio business.
In quel Mastermind ho ottenuto poche informazioni strategiche e mirate grazie al confronto con l’esperienza degli altri partecipanti. Grazie al confronto, comprendi i diversi punti di vista che altri imprenditori hanno adottato per risolvere problemi simili ai tuoi.
Prendere spunto da coloro che sono più avanti di te ti aiuta ad accelerare la tua corsa verso il successo: è quello che accade sempre più spesso a me a Matteo, ed è quello che accadrà anche a te se seguirai i miei consigli!
Naturalmente, comprendo che investire 10.000 euro per un Mastermind non è da tutti! Il concetto è comunque che devi essere pronto a pagare il giusto prezzo per formarti e sbaragliare la concorrenza!
A tal proposito, ho aiutato decine d’imprenditori a costruire il loro brand autorevole online e a trasformare i contatti in vendite: lo strumento che ho utilizzato e utilizzo ancora oggi è quello del Sistema Authority!
Ho formato persone che hanno raggiunto risultati sbalorditivi dopo aver applicato le strategie che insegno in Authority! Se sei pronto a investire nella tua crescita, fai il passo decisivo! Vai su questo sito e scopri cosa il Sistema Authority ha in serbo per te! Non perderti le 4 masterclass di grande valore che ho sbloccato in via eccezionale! Se sarai tra i miei studenti, ti guiderò step-by-step alla creazione di un brand aziendale autorevole e ben posizionato nei differenti canali digitali!
Nel frattempo, continua a seguire i contenuti gratuiti di grande valore che trovi sul mio canale Youtube, sul sito di Powercast e in questo blog, nella sezione “articoli strategici”.