MENTOR CLUB: IL CLUB IMPRENDITORIALE PER CHI VUOLE ECCELLERE
In questo articolo, voglio parlarti del Mentor Club, un gruppo esclusivo formato da imprenditori che vogliono eccellere nei loro progetti professionali. Leggendo il post, capirai se questa cerchia ristretta di persone motivate al successo potrà fare per te o meno.
Ti anticipo già che il percorso che deve fare chi punta ad essere ammesso al nostro club imprenditoriale richiede un impegno costante e senza riserve, che non tutti riescono a sostenere.
Prima d’illustrarti cosa accade nel Mentor Club, è bene partire dallo step iniziale, che riguarda l’ammissione di un partecipante al Mentor Program.
MENTOR PROGRAM: 8 SETTIMANE PER RIPROGETTARE SE STESSI
Io e il mio socio Matteo Pittaluga abbiamo vissuto un percorso molto burrascoso e accidentato per arrivare al successo.
Pensa che solo una decina di anni fa eravamo entrambi camerieri a Disneyland, un parco divertimenti situato a Orlando, in Florida.
Il percorso che ci ha portati entrambi a diventare delle autorità riconosciute nel mondo del marketing online è stato lungo e travagliato. Studiavamo da soli negli ambienti più impensabili e imparavamo poco alla volta le strategie per generare traffico online e chiudere le vendite.
La difficoltà nel fare il salto di qualità è stata enorme, soprattutto per una ragione: NON AVEVAMO UN MENTOR. Non avevamo cioè una persona di valore che ci insegnasse le strategie più funzionali al nostro business senza buttare via soldi inutilmente e vivere notti insonni in attesa di quelle maledette conversioni!
Per questa ragione, una volta maturato il nostro percorso imprenditoriale, Matteo e io abbiamo deciso che le persone di talento che avessero incrociato il nostro percorso avrebbero potuto scegliere di avere noi come mentor.
Così abbiamo messo a punto il Mentor Program, un percorso di 8 settimane, che guida imprenditori e professionisti nel strutturare la loro idea di business con l’utilizzo delle tecniche più avanzate di digital marketing e brand positioning.
Questa iniziativa, arrivata oggi alla settima edizione, porta i partecipanti a seguire un webinar dal vivo una sera alla settimana per due mesi.
Durante ciascun webinar, i membri imparano come strutturare il loro sito ed essere visibili e ben posizionati online. Inoltre, apprendono le mosse più adatte a generare traffico di qualità per poi chiudere le vendite e portare i clienti a convertire.
MENTOR CLUB: UN GRUPPO RISTRETTO PER FAR INTERAGIRE LE PERSONE DI VALORE TRA DI LORO
Già dalle prime edizioni del Mentor Program, Matteo e io abbiamo notato con gioia che i partecipanti al Mentor Program iniziavano a creare partnership professionali di valore.
Le persone hanno iniziato a supportarsi a vicenda, in una ricerca protesa all’eccellenza continua. Inoltre, è stato creato un gruppo privato su Facebook dove ciascun partecipante poteva CELEBRARE il successo raggiunto, postando gli screenshot delle conversioni e dei guadagni ottenuti.
Matteo e io abbiamo formato imprenditori con la nostra stessa mentalità, facendoli diventare INARRESTABILI.
Si stava creando un ambiente di collaborazione diverso da quelli tradizionali. Come mentori, ci siamo accorti che ciò che stavamo creando stava facendo nascere un nuovo stile imprenditoriale unico nel suo genere.
Per questo abbiamo deciso di spingerci oltre, creando un vero e proprio gruppo ristretto di professionisti pronti a incontrarsi anche nella vita reale, condividendo successi e celebrando assieme i traguardi raggiunti.
Pertanto, abbiamo iniziato a organizzare periodicamente delle CENE DI NETWORKING dedicate a coloro che avevano completato con successo il Mentor Program, mantenendo il giusto focus anche dopo la fine delle 8 settimane previste per quel percorso.
Era giusto premiare i partecipanti del Mentor Program con l’ammissione al MENTOR CLUB, un club imprenditoriale esclusivo nel quale potenziare il networking professionale e condividere con i membri delle promozioni particolari.
Similmente a quanto avviene al Rotary Club o nei vari Lions Club, coloro che vogliono eccellere hanno il privilegio di far parte di un network esclusivo e prezioso.
Il Mentor Club ha visto la sua nascita ufficiale nel lontano 2018 e l’ultimo evento è stato organizzato nella serata del 16 febbraio 2020 all’Hotel Fly On di Bologna dove oltre 60 partecipanti hanno condiviso idee e creato sinergie.
CENA MENTOR CLUB BOLOGNA: CONDIVISIONE E CELEBRAZIONE VANNO A BRACCETTO
Il benvenuto ufficiale al Mentor Club viene dato soltanto alle cene che organizziamo periodicamente. Matteo e io vogliamo dare a queste persone speciali un’occasione per incontrarsi dal vivo e potenziarsi a vicenda.
Siamo consapevoli di quanta sofferenza bisogna sperimentare nel percorso che ci porta a diventare liberi e creare il nostro destino.
Notti insonni a sviluppare i propri progetti e rinunce. Ma poi arriva la svolta e chi è rimasto nell’oscurità può condividere il suo talento e ispirare gli altri a svoltare, eliminando per sempre il piano B.
Sono queste le persone che io e Matteo ammiriamo e per noi è giusto premiarle invitandole a un evento dedicato soltanto a loro.
Per la cena di Bologna, abbiamo fatto predisporre tavoli dalla forma rotonda, per aiutare i partecipanti a interagire e a condividere le loro esperienze. Ci sono altri network imprenditoriali che organizzano di tanto in tanto cene ed eventi di vario tipo, ma in nessuno di questi ho visto il livello di trasformazione che è avvenuto nel Mentor Club.
Verso la fine della serata, io e Matteo abbiamo premiato tutti i partecipanti con un certificato cartaceo, un dovuto gesto di riconoscimento per gli sforzi ed il compromesso verso la propria carriera professionale o imprenditoriale.
Ogni partecipante è stato chiamato a celebrare con me e Matteo Pittaluga quell’attimo in cui ha potuto assaporare fino in fondo il successo, per sbatterlo in faccia a tutti coloro che non avevano creduto in lui, per dire addio alla vecchia versione negativa e rinunciataria di se stesso, completamente rigenerata e trasformata in un nuovo sè.
TU SEI ABBASTANZA PER FARCELA: QUANDO LO CAPISCI, DIVENTI INARRESTABILE!
Con questo post, ho voluto trasmetterti quanto sia importante entrare in un network ristretto di persone affini ai tuoi obiettivi, dove trovare imprenditori che hanno avuto successo prima di te applicando con costanza le strategie più idonee.
Oltre alla formazione, ti serve anche un ambiente potenziante nel quale condividere i tuoi progressi e chiedere aiuto nei momenti di difficoltà.
Qualsiasi sia il tuo punto di partenza, tu sei abbastanza per farcela. Hai come mentor due persone che partendo da zero sono riuscite a fatturare milioni di euro nel mondo imprenditoriale e realmente hanno applicato sul campo le strategie che oggi insegnano. Io e Matteo Pittaluga abbiamo creato un business liquido da milioni di euro e che ha formato decine di migliaia d’imprenditori perché abbiamo fatto azione e non ci siamo mai arresi.
Inoltre, crediamo nel valore della collaborazione e ci siamo adoperati per far interagire imprenditori e professionisti tra di loro. Ma invece di creare uno dei tanti network professionali freddi e privi di emozione, abbiamo dato forma al Mentor Club.
La serata di Bologna come magnitudo è andata oltre ogni aspettativa: partecipazione genuina unita a una sana cultura imprenditoriale; uomini e donne di ogni età e provenienza, uniti dalla volontà di non mollare mai!
Abbiamo sperimentato tutti insieme un ambiente esplosivo che ha dato slancio al networking professionale a beneficio di tutti i partecipanti. Non faccio fatica a immaginare nuovi progetti nascere tra persone che si sono conosciute a una cena come questa.
Potrei impiegare ore nel tentare di descriverti cosa significhi essere soci del Mentor Club, ma non basterebbe. Solo entrando a farne parte potrai capire quanto sia alta la posta in gioco.
L’ammissione al Mentor Club non è garantita a tutti indistintamente, ma soltanto a coloro i quali non hanno mai mollato, seguendo tutti gli insegnamenti previsti nelle 8 settimane del Mentor Program.
Riprogettare la propria mentalità prima ancora che la propria strategia di business non è facile e richiede una spiccata capacità di adattamento e resilienza, che non tutti hanno.
Chi non ci crede fino in fondo è portato a mollare in anticipo, bloccando prematuramente il suo processo di trasformazione.
Se vuoi fare l’imprenditore, dovrai fare i conti con un ambiente esterno spietato, dove nulla ti viene regalato. La buona notizia è che non sei solo: là fuori ci sono persone come te che sono pronte a condividere con te progetti e ambizioni. Ecco perché è importante incontrarle nelle occasioni giuste. Se vuoi eccellere, isolati dall’ambiente negativo che ti circonda e stringi rapporti di amicizia con altri imprenditori come te. Se non lo fai, resterai solo e il successo diventerà una chimera.
Ecco perché da imprenditore self-made devi diventare imprenditore team-made. Se non ragioni in un’ottica di team, emergere sarà impossibile.
Potrai padroneggiare alcune capacità specifiche, ma è il gioco di squadra a far emergere il talento di ciascuno.
Hai una forte motivazione dentro di te? Sei consapevole che l’attività che promuovi può fare la differenza e fatturare molto di più nonostante la crisi sembri non finire mai? Completa tutte le tappe del Mentor Program e GUADAGNA IL TUO ACCESSO A VITA al nostro club imprenditoriale dove non sarai più solo!